- Esame andamentale del portafoglio titoli.
- Verifica della validità del contratto di intermediazione finanziaria.
- Rilevazione delle patologie di negoziazione anche in portafogli “dinamici”.
- Verifica validità del contratto di investimento in ipotesi di promozione e collocamento di strumenti finanziari “fuori sede”.
- Indagine sull’assolvimento dell’obbligo di informazione passiva e esame della conformità dell’operazione rispetto al “profilo soggettivo” dell’investitore, ante e post MIFID.
- Evidenza delle modalità di conferimento ordini e comparazione con fonte normativa o convenzionale.
- Verifica dell’assolvimento dell’obbligo di informazione attiva nella fase pre trade.
- Disamina adeguatezza/inadeguatezza degli investimenti anche in caso di pratica della “tecnica della mediazione a ribasso”.
- Analisi dell’informativa post trade – e verifica dell’assolvimento dell’obbligo per gli Istituti di credito aderenti al Consorzio Patti Chiari.

- Azioni e gli altri titoli rappresentativi di capitale di rischio.
- Obbligazioni corporate, Titoli di Stato e altri titoli di debito negoziabili sul mercato dei capitali.
- Quote di fondi comuni di investimento.
- Titoli del mercato monetario.
- Contratti futures.
- Contratti swap (pronti contro termine).
- Contratti a termine.
- Contratti di opzione.
- Strumenti derivati per il trasferimento del rischio di credito.
